Cappella della Riconciliazione

Vetrata Figliol Prodigo

Vetrata Figliol Prodigo

 

1. Entrando nel nuovo santuario dal portale sud, sulla destra si apre la Cappella della riconciliazione. Il progetto è dell’architetto Abruzzini. L’atrio racconta su vetro istoriato la parabola del Figliol prodigo. Sulla parete di fondo campeggia il Mistero pasquale (metri 8×4). Per la prima volta nella storia dell’arte vi appare in sincronia il Cristo “morto-risorto”.

Cristo morto e risorto

Cristo morto e risorto

2. Trenta cabine àfone garantiscono la riservatezza e il dovuto rispetto al sacramento della riconciliazione.

Sala dei confessionali

Sala dei confessionali

 

Video panoramico:




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: