Il santuario di san Gabriele dell’Addolorata, ai piedi del Gran Sasso, in provincia di Teramo, è tra i più conosciuti in Italia e in Europa. Una recente classifica lo colloca tra i primi quindici santuari più frequentati del mondo. Due milioni di pellegrini vi arrivano ogni anno per pregare sulla tomba del giovane studente passionista San Gabriele dell’Addolorata. La sua fama non conosce confini. Sono almeno un migliaio le chiese a lui dedicate nei vari continenti. Un casello autostradale, ponti, viadotti, piazze, parcheggi, strade, scuole, ospedali portano il suo nome. Migliaia di persone nel mondo si chiamano Gabriele o Gabriella in suo onore. Un santo che attira ogni anno milioni di pellegrini, affascinati dalla sua vita e richiamati dai numerosi miracoli che Dio continua ad operare per sua intercessione. Il santuario dedicato al giovane santo è divenuto, in questi ultimi decenni, uno dei fenomeni più singolari della religiosità popolare nell’Italia di fine millennio.
La fama del santo dei miracoli si basa su una ininterrotta serie di fatti soprannaturali, testimoniati da migliaia di ex voto donati al santuario.
Come arivare al santuario
* In auto
Il santuario si trova a tre chilometri dall’autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo.
Da Roma: prendere l’A24 verso Teramo, uscire al casello “S. Gabriele” e seguire le indicazioni per il santuario, che si trova a 3 km.
Da Bologna: prendere l’A14 verso sud, uscire al casello “Giulianova-Teramo”, dirigersi verso Teramo e qui prendere l’A24 verso l’Aquila-Roma, uscire al casello “S.Gabriele”.
Da Bari: prendere l’A14 verso nord, uscire al casello “Roseto degli Abruzzi”, prendere la statale 150 verso Teramo-Villa Vomano; dopo 15 km. imboccare l’A24 verso Roma-L’Aquila, uscire al casello “S. Gabriele”.
* In pullman
Da Roma ci sono per Teramo varie corse giornaliere di pullman tramite l’ARPA, che partono dal piazzale della Stazione Tiburtina (feriali : 6.15 / 8.10 / 12.25 / 14.25 / 15.15 / 18 / 19.30; festivi: 8.10 / 13.30 / 18 / 19.30 / 22 / 22.15). Scendere a Teramo e prendere il pullman per il santuario.
Da Teramo (solo nei giorni feriali) c’é un servizio di pullman per il santuario dal piazzale S. Francesco (ore 6.40; 8.15; 11; 12.35; 13.40; 14; 17; 19).
* In treno
Da Bologna e da Bari (linea Milano-Lecce): scendere alla stazione di Giulianova, quindi prendere il tram (corse ogni 30 minuti) per Teramo, da qui prendere il pullman per il santuario.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.